Seitan di farro con funghi della Murgia. In questa ricetta ho utilizzato il Seitan di Farro della Bioenergy, un ottimo prodotto per preparare secondi piatti ricchi di proteine. Adoro i funghi Cardoncelli della Murgia, accompagnano egregiamente il Seitan. Vi piacciono le erbe aromatiche in cucina? Con i funghi ci sta benissimo il prezzemolo e il timo, ho utilizzato in questa ricetta il timo limonato. Vi voglio dare un consiglio, quando in una ricetta dovete usare il vino per sfumare, non utilizzate un vino qualsiasi, di quelli a basso costo, ma utilizzate un buon vino e sentirete la differenza! Ho utilizzato il vino bianco Malvasia, un vino Murgiano. In ogni ricetta la scelta degli ingredienti è fondamentale, ma ancor di più lo è l'ingrediente segreto: tanto Amore (o tanto Amorum come piace dire a noi). E allora ai fornelli, si parte! Prepariamo insieme questa ricetta vegan semplicissima e deliziosa! E vi ricordo che gli ingredienti principali per la realizzazione di questa ricetta potete acquistarli nello shop di amorum.it dove potrete trovare centinaia e centinaia di ottimi prodotti vegan. Per chi si nutre in maniera cruelty free finalmente c'è tanta scelta, è questo anche il nostro impegno.
Preparazione10 minutimin
Cottura10 minutimin
Porzioni (+/- per aggiornare le quantità degli ingredienti): 4
In una padella fate rosolare l'aglio tagliato a fettine nell'olio.
Aggiungete i funghi tagliati a fette e fare rosolare qualche minuto.
Sfumare con il vino.
Aggiungere il brodo granulare, spolverare con la farina, mescolare con il cucchiaio e aggiungere l'acqua bollente.
Quando il liquido si è addensato formato una salsina cremosa aggiungere il prezzemolo e il timo. Aggiustare di sale e pepe. Il condimento a questo punto è pronto.
Il Seitan va giusto scottato in padella, potete prepararlo in una padella antiaderente a parte.