Conversano (BA): Piazza Capricciosa dove la canapa è di casa.
Piazza Capricciosa è una pizzeria sita nel centro storico di Conversano rinomata per gli impasti a base di canapa.
Negli ultimi anni è tornata d’attualità la canapa in uso alimentare. Sarà per le sue proprietà nutrizionali, sarà per il suo sapore deciso, di fatto la canapa è ormai miscelata in pizze, focacce, pasta, dolci e tutti i prodotti in genere da forno. La differenza è nel saperla dosare. Per questo c’è Gianluca, tra i primi probabilmente in Puglia ad adoperare la canapa per i suoi impasti .
Autoproduzioni e valorizzazione del territorio
Parlare solo dell’impasto con la canapa, anche se elemento di spicco di Piazza Capricciosa, sarebbe riduttivo. Infatti Gianluca, il titolare, oltre ad essere un ricercatore di qualità è anche un esempio di artigiano del sapore. Scorrendo il menu è possibile ritrovare primi a base di erbette selvatiche e cereali o i famosi veg burger autoprodotti. Per gli amanti della cucina “etnica” realizza dei felafel che non hanno nulla da invidiare alle ricette turche o marocchine.
Piazza Capricciosa è anche crocevia di piccoli produttori che consegnano giornalmente materie prime fresche e a km locale. Questo permette di mantenere un costo medio accessibile a tutti, con una cucina di altissimo livello.
Il Dolce è servito
Proprio perchè l’artigianalità fa rima con la tradizione, dopo aver degustato una pizza o un primo o un vegburger, è possibile concludere la serata con uno sporcamuss o sporcamusi eccezionale. Leggero e cucinato al momento al forno è ripieno di crema alla curcuma o ai frutti di bosco rigorosamente vegan. Un idillio per il palato e un toccasana per l’umore.
Veganate per tutti.
Violife, gondino, affettati, burger e falafel homemade sono sempre di casa per gli avventori di Piazza Capricciosa. Inoltre per gli utenti di Amorum è riservato il 10% di sconto mostrando la fidelity card che puoi richiedere gratuitamente qui.
Il progetto Ciclosativo
Gianluca, da circa un anno, ha un nuovo progetto per esportare la storia e la qualità dei suoi prodotti.
Ha creato un fast food mobile su una bicicletta. In questo modo può partecipare ad eventi, sagre, fiere e sfornare ottimi panini e felafel. E’ possibile ordinare pane e focacce tipiche del territorio, rigorosamente con grani antichi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.